Sei un appassionato di vie di ghiaccio?
Scopri 105 vie classiche con picche e ramponi nelle Alpi
La guida alpinistica che non può mancarti per conoscere e salire le più belle vie classiche di ghiaccio!
|
Idea Montagna presenta:
|
Alpi di ghiaccio
Guida alpinistica a 105 vie di ghiaccio dal Monviso al Grossglockner
Le relazioni di 105 vie classiche in 11 settori delle Alpi, con foto, tracciati, relazioni dettagliate e notizie storiche.
Sei un appassionato di alpinismo classico? Vuoi salire splendide e famose vie di ghiaccio di cui non riesci a trovare una dettagliata descrizione?
Scopri la novità editoriale di Idea Montagna
Guida alpinistica di 464 pagine con dettagliate descrizioni delle vie di ghiaccio classiche a 88 cime delle Alpi dal Monviso al Monte Bianco, dal Piz Bernina al Grossglokner.
Una guida dettagliata su 105 vie classiche fra le pareti ghiacciate, i couloir e le goulotte delle Alpi.
|
Ordinando ora da questa pagina le spese di spedizione sono gratis!
(solo per spedizioni in Italia e pagamento con bonifico bancario o bollettino postale)
|
La e più completa guida alpinistica alle vie classiche di ghiaccio nelle Alpi: 105 vie a 88 cime suddivise in schede con descrizione dettagliata dei percorsi di avvicinamento e salita, difficoltà, dislivelli, foto a colori con tracciato della via, schizzi di salita, foto di dettaglio e cenni storici.
La guida prende in considerazione le più belle e famose vie di ghiaccio in 11 settori alpini dalla Val d'Aosta alla Svizzera alle Dolomiti: dal Monviso al Grossglockner, passando per Delfinato, Gran Paradiso, Monte Bianco, Gran Combin, Monte Rosa, Mischabel, Alpi Bernesi, Gruppo del Bernina, Alpi Orobie, Ortles-Cevedale, Adamello-Presanella, Zillertal, Dolomiti e Alti Tauri.
Il ghiaccio ha sempre attratto gli alpinisti. I grandi scivoli, i profondi canaloni, le seraccate e le esili goulottes catturano lo sguardo con le loro forme eleganti e sembrano suggerire percorsi, linee di salita perfette tracciate dalla natura stessa.
Questo gioco emozionante può essere giocato in bassa quota, sulle effimere sculture generate dal freddo invernale, oppure in alta montagna. Si va allora a giocare in un ambiente sublime, tanto incantevole quanto spaventoso, dove è ancora la natura a dettare legge. Un mondo selvaggio e potente ma anche estremamente delicato e fragile, a cui occorre accostarsi con consapevolezza e rispetto. È proprio nella magia dell'alta quota che si svolgono le salite propose in questo testo: 105 vie su neve e ghiaccio distribuite lungo l'arco alpino a partire dal Monviso e fino al Grossglockner, due cime lontane ma per molti aspetti simili (quota poco differente, struttura prevalentemente rocciosa, presenza su entrambe di un'antica e celebre via di ghiaccio - il Couloir Coolidge al Monviso e la Pallavicinirinne al Grossglockner), qui rispettivamente interpretate come "polo sud occidentale" e "polo orientale" dell'alta quota alpina. Una sorta di "giro delle Alpi per vie di ghiaccio", pensato per godere al massimo del piacere dell'arrampicata e, nello stesso tempo, conoscere e ammirare l'infinita varietà delle forme, degli ambienti e delle culture che caratterizzano le nostre montagne.
Le vie presentate comprendono le più belle salite classiche su Monviso, Les Bans, Mont Pelvoux, Barre des Écrins, Grande Ciamarella, Grande Casse, Becca di Monciair, Ciarforon, Gran Paradiso, Roccia Viva, Domes de Miage, Monte Bianco, Tour Ronde, Mont Blanc du Tacul, Aiguille du Midi, Grandes Jorasses, Aiguille Verte, Les Droites, Aiguille d’Argentière, Combin de Valsorey, Breithorn Occidentale, Lyskamm Orientale, Lenzspitze, Allalinhorn, Fletschhorn, Mönch, Monte Disgrazia, Piz Roseg, Piz Bernina, Pizzo di Coca, Monte Cristallo, Ortles, Gran Zebrù, Punta San Matteo, Cima Presanella, Cima Brenta, Cima Tosa, Palla Bianca, Wildspitze, Marmolada, Grossglockner e molte altre cime.
|
Scopri le Alpi di ghiaccio in:
 |
Alpi di ghiaccio
Guida a 105 vie di ghiaccio classiche nelle Alpi
Autore: Marco Romelli
Editore: IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC
Pagine: 464 pp. interamente a colori
Prima edizione: 2017
Dimensioni: 15x21 cm
Prezzo: 34,00 €
ISBN 978-88-85468-23-8
|
|
 |
"Questa guida, da sempre sognata, ho ora l'opportunità di averla tra le mani, consegnatami da quelle di Marco come un bene prezioso, perché al suo interno non c'è solo un insieme di parole e fotografie, informazioni e note, ma c'è, soprattutto, una vita lassù, tra i ghiacciai, tra le pareti, tra le vette. Una vita consumata in una passione feroce dove solo tra le creste e i valloni vale la pena di essere vissuta. E donata. È proprio il dono la grande dote di Marco: saper salire (e scendere) ma anche permettere agli altri di partecipare a quell'evento, quasi fosse un dovere, quasi fosse un diritto."
Francesco Cappellari
|
|
 |
|
Non perdere l'occasione di salire le più belle vie di ghiaccio nelle Alpi: un mondo di alta quota alla portata di molti alpinisti!
Il libro in sintesi:
In questo libro di vie classiche su ghiaccio potrai trovare:
- indice degli itinerari suddivisi negli 11 settori alpini
- 105 vie di ghiaccio
- 88 cime con varie vie di salita
- 464 pagine con foto a colori e dettagliate relazioni
- immagini delle cime a colori con il tracciato delle vie di salita
- note tecniche, difficoltà, punti di appoggio, primi salitori e ripetitori, attrezzatura necessaria
- elenchi delle cime per gruppi montuosi
La guida fondamentale per conoscere le vie di ghiaccio classiche dell'Arco Alpino.
Cosa troverai nel libro?
A ogni cima è dedicata una dettagliata scheda con:
- fotografia con tracciato della via di salita
- quota, punto di partenza, tempo di salita e totale, dislivello, difficoltà, periodo consigliato
- introduzione alla cima
- descrizione dell'accesso, dell'avvicinamento, della via di salita e di discesa
- indicazione delle condizioni favorevoli per la salita
- primi salitori
- materiale necessario

Pagina tipo con relazione di una via di ghiaccio
Pagina tipo con relazione di una via di ghiaccio
 Le relazioni, rese ancor più precise da fotografie con i tracciati delle salite, invitano i lettori alla scoperta delle più famose vie classiche su ghiaccio lungo couloir e pareti nord che hanno fatto la storia dell'alpinismo.
 L'indice riassuntivo delle cime suddivise per gruppi montuosi permette di identificare facilmente le cime e le relative vie di salita
 L'impostazione grafica del libro con fotografie a colori e interessanti cenni storici rendono questa guida un piacevole viaggio nelle infinite possibilità alpinistiche offerte dalle vette descritte.
|
Indice del libro:
- Prefazione di Franceco Cappellari (Accademico del CAI)
- Introduzione
- Indice per settori alpini
- Bibliografia
- Note tecniche
- Ringraziamenti
|
 |
Fai click sul pulsante qui sotto:
accederai al modulo d'ordine del
sito Ideamontagna.it da cui potrai
portare a termine l'ordine.
Ordinare tramite Ideamontagna.it non
comporta alcun sovrapprezzo o
onere in più rispetto ad ordinare
dall'editore, semplicemente è più
comodo per te!
|
|
Alcune immagini dal libro:
...
L'autore:

|
Marco Romelli di origini lombarde, pratica l'alpinismo da un ventennio, concentrandosi principalmente sul massiccio del Monte Bianco. Illustratore di testi tecnici e relazioni, la sua passione per la montagna non si esaurisce con l'arrampicata, a cui affianca il disegno e la fotografia nella ricerca costante di un'esperienza estetica completa.
|
Come ordinare questo libro
La novità editoriale di Idea Montagna: puoi ordinare il libro direttamente da questa pagina
Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo aggiuntivo rispetto ad acquistare il libro in libreria.
In più, ordinando da questa pagina, le spese di spedizione sono gratuite se effettui il pagamento con Bonifico Bancario e Paypal (promozione valida per spedizioni solo in Italia).
Il libro sarà spedito direttamente dall'editore IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC e lo riceverai direttamente a casa.
|
|
|
Quali garanzie sulla qualità di questo libro?
Ecco le migliori garanzie che puoi ricevere su questo libro:
- 464 pagine ricche di informazioni, immagini e storia
- Relazioni aggiornate di salite effettuate negli ultimi anni
- Prefazione di Francesco Cappellari, punto di riferimento italiano per le scalate su ghiaccio
- Edizione Idea Montagna, un editore molto attivo nell'editoria escursionistica e alpinistica
- Libro consigliato da VieNormali.it, portale della montagna seguito ogni mese da più di 90.000 visitatori
5 buoni motivi per ordinare il libro adesso
- Relazioni dettagliate delle vie di ghiaccio a 88 cime alpine
- Fotografie con il tracciato dei percorsi
- La certezza di poter conoscere a fondo cime famose e cime meno note ma non meno affascinanti
- Interessanti indicazioni sulle condizioni favorevoli per la salita
- Nessuna spesa aggiuntiva rispetto ai costi dell'editore ordinando da questa pagina
Informazioni sul pagamento
Una volta completato l'ordine (2 brevi passi, ci vogliono pochi secondi) potrai scegliere se pagare con Contrassegno, Bollettino Postale o Bonifico Bancario:
 |
Contrassegno: dopo aver completato l'ordine non dovrai fare altro che attendere il postino e pagare l'importo in contrassegno direttamente a lui. Il costo di spedizione con pagamento in contrassegno ammonta a: 5,50 € fino a 3 copie; 8,50 € da 4 a 8 volumi; 14,00 € da 9 volumi in poi. |
 |
Bollettino Postale: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e il numero di conto corrente postale su cui effettuare il pagamento. Effettuando il pagamento con bollettino postale le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia) |
 |
Bonifico Bancario: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. Effettuando il pagamento con bonifico bancario le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia) |
Se vuoi vivere a fondo le tue salite sulle cime ad alta quota...
...le vie normali e le vie classiche ai Alpi di ghiaccio ti aspettano!
Ordina ora " Alpi di ghiaccio" Solo 34,00 € con spese di spedizione gratis!
Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo in più, garantito da Ideamontagna.it!
|
Ordinare da questa pagina non comporta alcun sovrapprezzo rispetto ad ordinare dall'editore, semplicemente è più comodo per te!
Il libro sarà spedito direttamente dall'editore Idea Montagna.
Gli ordini effettuati su Ideamontagna.it vengono gestiti nel rispetto della legge sulla privacy e l'acquirente ha sempre la possibilità di verificare lo stato del proprio ordine, direttamente tramite il sito web, utilizzando il codice assegnato all'ordine o scrivendo via e-mail all'indirizzo "ordini @ ideamontagna.it" per ogni ulteriore informazione o richiesta.
© Ideamontagna.it - www.ideamontagna.it
IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC è un marchio Idea Montagna Edizioni snc Via Euganea Villa, 27 - 35037 Villa di Teolo (PD) P. Iva / C.F. 04359630284 - Google+ - Privacy Policy - Cookies Policy
|