Stai cercando itinerari di roccia, ghiaccio e scialpinismo nel Parco del Pollino e Appennino Lucano?
Scopri 180 itinerari fra vie di ghiaccio, roccia, falesie, ferrate e percorsi di scialpinismo
La guida alpinistica che non ti può mancare per scoprire e salire decine di vie di arrampicata, ghiaccio e scialpinismo alla ricerca di nuove avventure alpinistiche!
|
Idea Montagna presenta:
|
Sud Verticale
Guida alpinistica a 180 vie di ghiaccio, roccia e scialpinismo
Le relazioni di 76 vie di ghiaccio, 32 itinerari di scialpinismo, 71 vie di roccia, 2 vie ferrate e 9 falesie nell'Appennino Lucano e Parco del Pollino, con foto, tracciati e relazioni dettagliate.
Sei un appassionato di alpinismo? Vuoi salire tante vie alpinistiche nel regno dell'arrampicata del Sud Verticale di cui non riesci a trovare una dettagliata descrizione?
Scopri la novità editoriale di Idea Montagna
Guida alpinistica di 416 pagine con dettagliate descrizioni di 180 vie alpinistiche fra le più belle pareti e montagne dell'Appennino Lucano e del Pollino.
Una guida dettagliata su 180 vie alpinistiche nell'Appennino Lucano e nel Pollino con cartine, tracciati di salita, schizzi tecnici delle vie e utilissime immagini.
|
Ordinando ora da questa pagina le spese di spedizione sono gratis!
(solo per spedizioni in Italia e pagamento con bonifico bancario o bollettino postale)
|
La guida più completa per vivere il verticale durante le quattro stagioni in una delle zone più belle dell'Italia Meridionale: ben 180 vie alpinistiche, alcune dei quali poco note, suddivise in schede con descrizione dettagliata dei percorsi di avvicinamento e salita, difficoltà, lunghezze dei tiri di corda, soste, punti di calata, foto a colori con tracciato della via e schizzi tecnici delle vie di arrampicata.
La guida prende in considerazione 180 vie scelte nei gruppi del Sirino, Volturino, Parco del Pollino, Raparo, Monte Alpi, Monte Sellaro, Timpa Falconara, Pietra del Demanio, Timpa di Porace e tante altre zone selvagge e affascinanti dell'Appennino Lucano.
La guida si compone di 5 parti ben distinte, corrispondenti alle 5 attività verticali praticabili nei Parchi del Pollino e dell'Appennino Lucano. La zona ha vissuto l'incursione, circa 35 anni fa, di uno dei più grandi alpinisti italiani, Alessandro Gogna. Il fortissimo e celebre alpinista genovese pubblicò infatti il libro Mezzogiorno di Pietra, rendendosi protagonista di un lungo viaggio di ricerca tra canyoning, arrampicate e trekking negli allora quanto mai vergini territori montuosi del Sud Italia, dedicando un intero capitolo alla zona del Pollino.
Questa guida presenta quindi una selezione di vie alpinistiche fra roccia, ghiaccio e scialpinismo in Basilicata e Calabria, regioni in cui l'arrampicata lancia i primi veri vagiti durante gli anni '90 e quindi, come per le altre discipline montanare, ha qui una memoria storica semi attuale.
|
Scopri 180 vie alpinistiche nell'Appennino Lucano e nel Pollino in:
 |
Sud Verticale
180 vie di roccia, ghiaccio e scialpinismo
Autore: Guido Gravame
Editore: Idea Montagna Editoria e Alpinismo
Pagine: 416 pp. interamente a colori
Prima edizione: 2015
Dimensioni: 15x21 cm
Prezzo: 27,00 €
ISBN 978-88-97299-70-7
|
Non perdere l'occasione di conoscere le vie alpinistiche del "sud verticale": una selezione di 180 itinerari alpinistici per tutti i gusti!
Il libro in sintesi:
In questo libro sulle vie di arrampicata, ghiaccio e scialpinismo nel "sud verticale" potrai trovare:
- indice degli itinerari suddivisi per tipo di attività alpinistica e gruppi montuosi
- 180 vie alpinistiche suddivise in:
- 76 vie di ghiaccio
- 32 itinerari di scialpinismo
- 71 vie di roccia
- 2 vie ferrate
- 9 falesie
- 416 pagine con foto a colori e dettagliate relazioni
- immagini a colori con il tracciato dele vie di salita
- schizzi tecnici con lunghezze di corda, gradi di difficoltà, soste e calate
- note tecniche, punti di appoggio, difficoltà
- annotazioni storiche per ciascun itinerario
La guida fondamentale per conoscere le vie alpinistiche fra le pareti e le montagne innevate dell'Appennino Lucano e del Pollino.
Cosa troverai nel libro?
Ad ogni itinerario è dedicata una dettagliata scheda con:
- fotografia e schizzo di salita con tracciato del percorso
- quota, primi salitori, difficoltà, esposizione, dislivello, materiale necessario
- introduzione
- descrizione dell'accesso, avvicinamento, itinerario di salita e discesa
- note storiche, accadimenti e personaggi

Pagina tipo con relazione di una via di arrampicata
Pagina tipo con lo schizzo di una via di ghiaccio
 Le relazioni, rese ancor più precise da fotografie con i tracciati delle salite, invitano i lettori alla scoperta delle pareti rocciose e delle vie di ghiaccio e scialpinismo immersi nei selvaggi scenari dell'Appennino Lucano e Parco del Pollino.
 Le vie di arrampicata sono descritte anche con utilissimi schizzi tecnici che riportano le lunghezze dei tiri di corda, tipologia dei passaggi, gradi di difficoltà, punti di sosta e di calata.
 L'indice riassuntivo degli itinerari suddivisi per tipo di attività alpinistica e gruppi montuosi permette di identificare facilmente i vari itinerari.
 L'impostazione grafica del libro con fotografie a colori rende questa guida un piacevole viaggio fra le pareti rocciose e le montagne innevate del Sud Italia.
|
Indice del libro:
- Prefazione
- Introduzione
- Natura e territorio
- Rifugi
- Scale di difficoltà
- Abbreviazioni e simbologia
- Indice per gruppi montuosi
UNO - GHIACCIO
PARCO DELL'APPENNINO LUCANO
Gruppo del Sirino
Monte Papa
001 - Claymore
002 - Via dell'Imperatrice
003 - Highlander
004 - Ice Wave
Timpa Scazzariddo (Nord Est)
005 - Beatrice
006 - Il Salto del Pavone
007 - Mittel-Road
008 - Der Pharmazeut
009 - Via del Canalone
010 - Vie del Canalino (A ciascuno il suo)
011 - Via del Mammellone
Timpa Scazzariddo (Nord Ovest)
012 - A volte Ritornano
013 - The Scazzariddo Face
014 - Canale Nascosto
Gruppo del Volturino
Monte Volturino
015 - Terzo Canale (Canale Centrale)
016 - Primo Canale
017 - Cassiopea e Pegaso
018 - In fuga per Orione
Montagna Grande di Viggiano
Il Monte
019 - Canale Nord Ovest
PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Monte Alpi
Vetta Monte Alpi
020 - Cresta Nord Ovest
021 - Sperone Ovest (Preludio all'Inverno)
022 - Via dei Moschettieri
023 - Le Sentinelle
024 - Calcite Ossidata
025 - The Ghost Line
S. Croce (Parete Nord)
026 - Il Corvo
027 - Vivi e Lascia Vivere
028 - Memento Mori
029 - Hansel & Gretel
030 - Titanic
031 - Via dell'Orco
032 - Terra di Mezzo
033 - Solco Diritto
034 - Alpengrat
035 - Coitus Interruptus
036 - Il Ruggito dei... Beoni
037 - Cresta 72
038 - Together Again
039 - Mamavì
S. Croce (Versante Sud)
040 - Canalone dei Tarantini
041 - Brigata Folgore
Nucleo Centrale del Parco
Monte Pollino (Versante Nord)
042 - Psicologika
043 - Grande Frana
044 - Salutami le Stelle
045 - Agata e Sofi
046 - Via dei Lupi (Ben Turpin)
Monte Pollino (Ovest)
047 - Pollinya
048 - E i Diavoli Ballano sul Monte Pollino
049 - Dyrekta
050 - Non Malamentiamoci (Squirrel)
051 - Canale Sud Ovest
052 - Il Canale Nascosto
Serra delle Ciavole (Parete Est)
053 - Canale Orientale della Vetta Meridionale
054 - Piccolo Dente del Gigante
055 - Ferranti-Caldarola
056 - Via del Canalone o Canale Centrale
057 - Via del Grottino
058 - Via dei Moranesi
059 - Via del Sol Levante
Serra delle Ciavole (Parete Sud)
060 - Canale Sud Ovest
Serra di Crispo
061 - Trilogy
062 - Direttissima Est
063 - Via dei Maestri
064 - Via della Concezione
Serra Dolcedorme (Versante Nord)
065 - Cresta Nord
066 - Canale Nord Est
Serra Dolcedorme (Sud)
067 - Canale Sud Ovest
068 - Direttissima
069 - Pietra Colonna
070 - Via Luzzo
Celsa Bianca
071 - Cresta Sud
Timpone della Capanna
072 - Cresta Ovest
Timpone Viggianello
073 - Via della Truna
Cozzo del Pellegrino
074 - Canalone Nord Ovest
La Calvia
075 - Canalone Nord Nord Ovest
Montea
076 - Canale Nord Nord Ovest
|
DUE - SCIALPINISMO
PARCO DELL'APPENNINO LUCANO
Gruppo del Sirino
Monte Papa
001 - Nord Est (Via Normale)
002 - Cresta Est Sud Est
003 - Cresta Nord
004 - Cresta Nord dell'Anticima
005 - Versante Nord
Timpa Scazzariddo
006 - Versante Ovest (Via Normale)
007 - Cresta Nord (Costa di Musco Scazzariddo)
008 - Canale Nord Ovest
009 - Canale Nord Est
010 - Cresta Est (Costa dei Faghi)
Monte Sirino
011 - Versante Nord Ovest (Via Boero)
012 - Per la Vetta Senza Nome (1803 m)
Gruppo del Raparo
Vetta Monte Raparo
013 - Via Normale (per Croce di Raparo)
014 - Versante Ovest
La Bannera
015 - Costone Nord
Gruppo del Monte Volturino
Vetta Monte Volturino
016 - La Torre e Cresta Sud
PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Massiccio del Monte Alpi
Vetta Monte Alpi
017 - Sud Est
Santa Croce
018 - Cresta Nord (Via Normale)
019 - Versante Nord (L'Anfiteatro)
Nucleo Centrale del Parco
Coppola di Paola
020 - Versante Est
Monte Pollino
021 - Spallone Nord
022 - Cresta Sud Ovest (Il Pollinello)
023 - Cresta Nord Ovest
024 - Canalone Ovest (Il Valangone)
Serra del Prete
025 - Cresta Nord
026 - Cresta Sud Ovest
Serra dell'Abete
027 - Versante Nord Est
Serra delle Ciavole
028 - Versante Ovest
Serra di Crispo
029 - Cresta Nord
030 - Versante Sud Ovest
Serra Dolcedorme
031 - Versante Nord
032 - Canalone di Valle Piana
TRE - ROCCIA
PARCO DELL'APPENNINO LUCANO
Monte Volturino
Torrioni del Saraceno
001 - Via di Tutti i Santi
PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
Gola della Garavina
002 - Pulp Friction
Monte Alpi
Paretone
003 - Via della Continuità
004 - Via di Mezzo
005 - Stellina dell'Alpi
006 - Le Lisce d'Arpe
Piè d'Alpi Barone
007 - Difficile da Curare
008 - Sei qualcuno, Sei Nessuno
Monte Sellaro
Scoglio del Naufrago
009 - Sperone del Naufragio
010 - Via Agognata
Panno Bianco
011 - Piccolo Principe
Serra dei Bovi
012 - P.S.D.
Pietra del demanio
013 - Via del Peperoncino
014 - Dyabolyka
015 - La Domanda e la Risposta
Pietra Sant'Angelo
016 - Salt Angel
017 - Sperone di Venere
018 - Zappheranastra
019 - A Mammat
020 - Via di Matteo
021 - Fireball
022 - Via delle Tarantole
023 - Passaggio a Sud Ovest
024 - La Via alla Punta Maria
025 - Stone Age
Serra delle Ciavole
026 - Santarsiere-Caldarola
Timpa del demonio
027 - Kleine
Timpa di Cassano
028 - E Cche te Pensavsi?
029 - Con Domenico
030 - Domynanza Stokhastica
|
Timpa di Porace
Pilastrini
031 - Crazy Minds
032 - Logyka Phucksya
033 - Unu Pieju dell'Atru
Diedri
034 - Vertical Mind
035 - La Prima Volta di Marilù
036 - Solo 7 Chiodi
037 - Giorgio Adobati
038 - La Storia Infinita
039 - Ocean Tribe
040 - Via della Brigata Tridentina (3 rd Groove)
041 - Dyaedrya
042 - Game Over
Timpa Falconara
Paretone
043 - Sabrina per Poco
044 - Luigi Cagnetta
045 - Via del Vento (E i deboli soffriranno)
046 - L'Africa di Mirko
047 - Iperadreno Caustico
048 - Mistero
049 - Pig Guin
050 - Via di Marchino
051 - Via dello Spigolo
Spalla Destra
052 - Trono degli Dei
053 - Fulmini di Zeus
054 - Meri per Sempre
055 - Gang Bang
056 - Ottobre Rosso
057 - Gran Capucin
058 - Via dei Bellunesi
059 - Araknophobya
060 - S.NA.TE. 2005
061 - Thor 350
Spalletta
062 - Lo Spigoletto
063 - Erika
064 - Questione di Camme
Timpa San lorenzo
Est
065 - Via delle (Finte) Clessidre
Sud Ovest e Ovest
066 - Moto Perpetuo
067 - Hyperthympa di Sotto
068 - Hyperthympa di Sopra
069 - Etykanykhomakea
Timpone del Corvo
070 - Ciao Minù
071 - È Corta Ragazzi
QUATTRO - FERRATE
Monte Sellaro
001 - Ferrata del Caldanello
Pietra del demanio
002 - Sentiero delle Capre
CINQUE - FALESIE
PARCO DELL'APPENNINO LUCANO
001 - Viggiano
002 - Monte Volturino
PARCO NAZIONALE DEL POLLINO
003 - Buonvicino
004 - Frascineto Eianina
005 - Monte Armizzone
006 - Orsomarso
007 - Pietra Maura (monotiri)
008 - Pietra Maura (multipitch)
009 - Viggianello
Ringraziamenti
Bibliografia
|
|
 |
Fai click sul pulsante qui sotto:
accederai al modulo d'ordine del
sito Ideamontagna.it da cui potrai
portare a termine l'ordine.
Ordinare tramite Ideamontagna.it non
comporta alcun sovrapprezzo o
onere in più rispetto ad ordinare
dall'editore, semplicemente è più
comodo per te!
|
|
Alcune immagini dal libro:
...
L'autore:
Guido Gravame nasce a Taranto nel 1965, in Puglia, dove vive attualmente. Si laurea in farmacia nel 1991 presso l’Università degli Studi di Siena. Solo nel 1994 scopre la passione per la montagna, intraprendendo attività dapprima escursionistiche e poi, gradualmente, alpinistiche e d'arrampicata in Appennino e sulle Alpi. La particolare dedizione ai Parchi Nazionali di Basilicata e Calabria, lo porta ivi a collezionare numerose aperture di vie di roccia e ghiaccio, maturando un piglio romantico, anarchico, spesso solitario e poco propenso a identificarsi in gruppi, regole o etichette.
|
Come ordinare questo libro
La novità editoriale di Idea Montagna: puoi ordinare il libro direttamente da questa pagina
Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo aggiuntivo rispetto ad acquistare il libro in libreria.
In più, ordinando da questa pagina, le spese di spedizione sono gratuite se effettui il pagamento con Bonifico Bancario (promozione valida per spedizioni solo in Italia e per un massimo di 3 copie).
Il libro sarà spedito direttamente dall'editore Idea Montagna Editoria e Alpinismo e lo riceverai direttamente a casa.
|
|
|
Quali garanzie sulla qualità di questo libro?
Ecco le migliori garanzie che puoi ricevere su questo libro:
- 416 pagine ricche di informazioni e immagini
- Relazioni aggiornate di salite effettuate negli ultimi anni
- Prefazione di Alessandro Gogna, celebre alpinista e grande estimatore dell'arrampicata in Meridione
- Edizione Idea Montagna, un editore molto attivo nell'editoria escursionistica e alpinistica
- Libro consigliato da VieNormali.it, portale della montagna seguito ogni mese da più di 90.000 visitatori
5 buoni motivi per ordinare il libro adesso
- Relazioni dettagliate e aggiornate
- Fotografie e schizzi con il tracciato dei percorsi
- La certezza di poter conoscere a fondo vie alpinistiche classiche e meno note
- La competenza e esperienza di un alpinista profondo conoscitore delle montagne del Sud Italia
- Nessuna spesa aggiuntiva rispetto ai costi dell'editore ordinando da questa pagina
Informazioni sul pagamento
Una volta completato l'ordine (2 brevi passi, ci vogliono pochi secondi) potrai scegliere se pagare con Contrassegno, Bollettino Postale o Bonifico Bancario:
 |
Contrassegno: dopo aver completato l'ordine non dovrai fare altro che attendere il postino e pagare l'importo in contrassegno direttamente a lui. Il costo di spedizione con pagamento in contrassegno ammonta a: 5,50 € fino a 3 copie; 8,50 € da 4 a 8 volumi; 14,00 € da 9 volumi in poi. |
 |
Bollettino Postale: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e il numero di conto corrente postale su cui effettuare il pagamento. Effettuando il pagamento con bollettino postale le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia) |
 |
Bonifico Bancario: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. Effettuando il pagamento con bonifico bancario le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia) |
 |
PayPal: se disponi di un account PayPal potrai scegliere di pagare attraverso questo sistema sicuro; sarai collegato al sito PayPal da cui effettuare il trasferimento dell'importo da pagare dal tuo conto o carta prepagata. Il server protetto PayPal garantisce la massima sicurezza ed è utilizzato ogni giorno da milioni di persone per effettuare pagamenti online in tutto il mondo. Effettuando il pagamento con PayPal le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia). |
Se vuoi vivere a fondo le tue avventure alpinistiche nel Meridione...
...le vie alpinistiche del sud verticale ti aspettano!
Ordina ora " Sud Verticale" Solo 27,00 € con spese di spedizione gratis!
Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo in più, garantito da Ideamontagna.it!
|
|
Ordinare da questa pagina non comporta alcun sovrapprezzo rispetto ad ordinare dall'editore, semplicemente è più comodo per te!
Il libro sarà spedito direttamente dall'editore Idea Montagna.
Gli ordini effettuati su Ideamontagna.it vengono gestiti nel rispetto della legge sulla privacy e l'acquirente ha sempre la possibilità di verificare lo stato del proprio ordine, direttamente tramite il sito web, utilizzando il codice assegnato all'ordine o scrivendo via e-mail all'indirizzo "ordini @ ideamontagna.it" per ogni ulteriore informazione o richiesta.
© Ideamontagna.it - www.ideamontagna.it
Idea Montagna Editoria e Alpinismo è un marchio Officina Creativa sas Via Euganea Villa, 27 - 35037 Villa di Teolo (PD) P. Iva / C.F. 04359630284 - Google+ - Privacy Policy - Cookies Policy
|
|