Cerchi degli splendidi itinerari nei Lagorai e Cima d'Asta?
Scopri 40 escursioni per tutti i gusti e tre grandi trekking!
La guida escursionistica che non può mancarti per compiere splendide escursioni fra le cime del Lagorai e Cima d'Asta
|
Idea Montagna presenta:
|
Escursioni in Lagorai e Cima d'Asta
Guida escursionistica con 40 itinerari per tutti i gusti e tre grandi trekking
Le relazioni di 40 percorsi fra Valsugana, Tesino, Vanoi, Primiero e Passo Rolle con foto, cartine, relazioni dettagliate e note naturalistiche.
Sei un appassionato di escursioni in montagna? Vuoi scoprire i sentieri fra le splendide montagne del Lagorai e Cima d'Asta di cui non riesci a trovare una dettagliata descrizione?
Scopri la novità editoriale di Idea Montagna
Guida escursionistica e alpinistica di 288 pagine con dettagliate descrizioni a 40 percorsi fra i boschi e le cime del Lagorai e della Cima d'Asta.
Una guida dettagliata con 40 itinerari e 3 grandi trekking fra le vette del Lagorai, con cartine e bellissime fotografie.
|
Ordinando ora da questa pagina le spese di spedizione sono gratis!
(solo per spedizioni in Italia e pagamento con bonifico bancario o bollettino postale)
|
Probabilmente chi non frequenta la montagna in modo assiduo non avrà mai sentito i nomi di queste montagne, decisamente meno celebrate delle vicinissime e luccicanti Dolomiti. I porfidi del Lagorai e i graniti di Cima d'Asta non sono forse in apparenza così attraenti, ma basta passare una volta da queste parti, anche per sbaglio, per rimanere inesorabilmente folgorati dalla potenza che la natura sa esprimere fra queste creste, su questi pendii talvolta brulli e talvolta verdissimi, fra le centinaia di laghetti che punteggiano le praterie d'alta quota, fra le acque di scroscianti cascate e rumorosi, nonché numerosi, torrenti.
Montagne per veri intenditori, montagne farcite di silenzi, montagne nude, montagne dove la presenza umana è marginale e quasi sempre rispettosa dei modi e dei tempi che la natura da sempre impone. Montagne di fuoco, la cui genesi, seppur complicata e differenziata, parla di eventi catastrofici, in grado di modificare e stravolgere il paesaggio.
Lagorai e Cima d'Asta sono questo, un miscuglio di forze opposte, di colori in antitesi, di contrasti decisi, ma mescolati con la leggerezza degna di un grande pittore.
L'area considerata in questo volume è situata nelle Alpi Orientali, nel settore orientale del Trentino, al confine con il Veneto. È delimitata a nord dalla Val di Fiemme e dalla Valle del Travignolo, a ovest dalla Val di Cembra, dall'Altopiano di Pinè e dalla Valle del Fèrsina, a sud dalla Valsugana e dalla conca del Tesino, a est dalla Valle del Cismon (Primiero).
All'interno di questo territorio incredibilmente ricco di foreste, pascoli, laghi e torrenti si possono distinguere chiaramente la catena del lagorai, che si estende per una cinquantina di chilometri, dal Monte Calisio (alle porte di Trento) fino al Passo Rolle, e il massiccio di Cima d'Asta.
|
Scopri le Escursioni in Lagorai e Cima d'Asta in:
 |
Escursioni in Lagorai e Cima d'Asta
Guida a 40 escursioni in Lagorai e Cima d'Asta
Autore: Lorenzo Comunian, Denis Perilli
Editore: IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC
Pagine: 288 pp. interamente a colori
Prima edizione: 2017
Dimensioni: 15x21 cm
Prezzo: 24,00 €
ISBN 978-88-85468-21-4
|
Non perdere l'occasione di conoscere e percorrere i più bei sentieri del Lagorai e Cima d'Asta: un mondo di vette di porfido e granito alla portata di molti escursionisti!
Il libro in sintesi:
In questo libro di escursioni in Lagorai e Cima d'Asta potrai trovare:
- indice degli itinerari
- 40 relazioni ad altrettanti itinerari
- 288 pagine con foto a colori
- cartine sintetiche degli itinerari
- note tecniche, punti di appoggio, tempi, difficoltà
- informazioni culturali, aspetti naturalistici e consigli utili
La guida fondamentale per conoscere il Lagorai e la Cima d'Asta.
Cosa troverai nel libro?
Ad ogni itinerario è dedicata una dettagliata scheda con:
- fotografia rappresentativa del percorso
- quota, punto di partenza, tempo di salita e totale, dislivello, difficoltà, esposizione, punti di appoggio
- introduzione
- descrizione dell'accesso, avvicinamento, itinerario di salita e discesa
- cartina sintetica
- fotografie dell'itinerario

Distribuzione degli itinerari
Pagina tipo con relazione di un itinerario
Pagina tipo con relazione di un itinerario
 Le relazioni, rese ancor più interessanti da splendide fotografie, invitano i lettori alla scoperta delle vette e delle valli del Lagorai e della Cima d'Asta.
 L'indice riassuntivo degli itinerari permette di identificare facilmente i vari percorsi.
 L'impostazione grafica del libro con fotografie a colori rende questa guida un piacevole viaggio negli splendidi panorami e ambienti rocciosi offerti da queste montagne dall'aspetto alpino.
|
Indice del libro:
- Introduzione
- Carta generale
- Lagorai e Cima d'Asta
- Guida alla consultazione
- In caso di emergenza: come effettuare una chiamata di soccorso
- Come arrivare
- Informazioni e numeri utili
- Bibliografia
- Cartografia
- Note
- Ringraziamenti
- Avvertenze
UNO - LAGORAI
1 - Dosso di Costalta
Le cave di porfido
2 - Giro dei baiti
Il capriolo
3 - Monte Ruioch
Il Rifugio Tonini
4 - Lago Erdemolo e Rif. Sette Selle
Il Rifugio Sette Selle
5 - Sentiero del Re Fravort
Re Fravort
6 - Cinque Valli e Lago delle Prese
L'Alta Via del Porfido
7 - Lago Grande e Lago delle Carezze
Il Rifugio Serot
8 - Malga d'Ezze e Forc. Valtrigona
Il crociere
9 - Malga Valtrigona e Crozzi d'Ezze
L'Oasi di Valtrigona
10 - Monte Croce
Il Mesotrekking
11 - Montalon e Ziolera
La lince del Lagorai
12 - Eterno e Re Leone
Il piano subalpino
13 - Laghi di Montalon e Buse Basse
I laghi oligotrofici
14 - Maddalene-Valpiana
La guerra in Lagorai
15 - Stellune e Cima Lagorai
Ricordi di guerra
16 - Passo Sadole e Lago Nero
La guerra sul Cauriol
17 - Coltorondo e Forc. Valmaggiore
I due laghi
18 - Cima dei Paradisi
Il Torrente Vanoi
19 - Malga Miesnotta di Sopra
Territorio fragile
20 - Malga Fiamena
Il sorbo degli uccellatori
21 - Bivacco Aldo Moro
Episodio bellico a Forcella Ceremana
22 - Colbricon
Il sito archeologico del Colbricon
23 - Cavallazza e Tognazza
Natura sorprendente
24 - Scanaiòl e Tognola
Il cervo
25 - Lago Pisorno
La leggenda del Pisorno e altre vicende oscure
|
DUE - CIMA D'ASTA
26 - Monte Cima e Bivacco Argentino
La marmotta
27 - Cima Ravetta
I rododendri
28 - Croz di Primalunetta
La postazione di Primalunetta
29 - Giro del Monte Castelletto
La mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e Lagorai
30 - Laghi della Val d'Inferno
Preziosi minerali
31 - Buse Todesche e Cengello
Il capitello del Passo Cinque Croci
32 - Forcella Magna e Buse Todesche
Il Cimitero di Sorgazza
33 - Costa Brunella e Buse Todesche
Il grande lago
34 - Forra di Sorgazza e Cengello
35 - Rifugio Ottone Brentari
Il "primo rifugio"
36 - Campagnassa e Rifugio Brentari
Pino mugo e ontano verde
37 - Bivacco Sordo
Una memorabile caccia all'orso in Caoria
38 - Val Tolvà e Lago degli Aseni
39 - Laghi di Reganel
La lontra del Primiero
40 - Val Viosa e Monte Calmandrino
Colorate fioriture
TRE I GRANDI TREKKING
41 - TRANSLAGORAI
41a - Da Panarotta al Lago Erdemolo
41b - Dal Lago Erdemolo ai Mangheneti
41c - Dai Mangheneti alle Stellune
41d - Dal Lago delle Stellune al Cauriol
41e - Dal Cauriol a Forc. Valmaggiore
41f - Da Forc. Valmaggiore al Rolle
42 - LAGORAI PANORAMA
42a - Da Passo Manghen a Caldenave
42b - Da Caldenave a Malga Consèria
42c - Da Malga Consèria al Manghen
43 - ALTA VIA DEL GRANITO
43a - Da Malga Sorgazza a Caldenave
43b - Da Caldenave al Rifugio Brentari
43c - Dal Rifugio Brentari a Sorgazza
|
|
 |
Fai click sul pulsante qui sotto:
accederai al modulo d'ordine del
sito Ideamontagna.it da cui potrai
portare a termine l'ordine.
Ordinare tramite Ideamontagna.it non
comporta alcun sovrapprezzo o
onere in più rispetto ad ordinare
dall'editore, semplicemente è più
comodo per te!
|
|
Alcune immagini dal libro:
...
Gli autori:

|
Lorenzo Comunian classe 1958, nato a Conselve, cittadina dove tutt'ora risiede, ha iniziato a frequentare seriamente la montagna all'età di 30 anni, innamorandosene fin da subito. La sua passione l'ha portato a esplorare principalmente le valli e le vette del Lagorai e di Cima d'Asta, luoghi solitari dov'è ancora possibile effettuare escursioni in completa solitudine. La sua indole da viaggiatore l'ha spinto inoltre a percorrere sentieri anche al di fuori del Trentino, accompagnandolo in Valle d'Aosta, in Brasile, nella Patagonia argentina e nel Parco Nazionale delle Torri del Paine, nella Patagonia cilena.
|

|
Denis Perilli è nato nel 1973 a Conselve (PD), cittadina in cui ancora risiede. Ha cominciato a frequentare le Dolomiti in età adolescenziale scoprendo le potenzialità di questo laboratorio all´aria aperta, luogo ideale per soddisfare la propria innata curiosità naturalistica. Si è laureato in Scienze Naturali all'Università degli Studi di Padova con una tesi riguardante le dinamiche di popolazione dell´arvicola rossastra nella Foresta di Paneveggio, studio promosso dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. I risultati di questi lavori sono stati pubblicati in Acta Biologica e Natura Alpina, riviste dell'allora Museo Tridentino di Scienze Naturali. La sua passione per la montagna l'ha portato a esplorare gran parte del territorio dolomitico, con predilezione per vette e sentieri meno frequentati, fonti d´ispirazione per osservazioni geologiche, faunistiche, floristiche ed ambientali. Nel 2012 ha iniziato a collaborare con Idea Montagna e sue sono le introduzioni geografiche e naturalistiche di "Dolomiti di Brenta vol. 1 - Val d'Ambiéz", "Dolomiti di Brenta vol. 2 - Versante Sud Est", "Dolomiti d'Oltre Piave", "Scialpinismo in Val Visdende", "Ferrate dell´Alto Garda", "Scialpinismo a Cortina d´Ampezzo", "Scialpinismo in Val di Zoldo", "Ferrate nelle Dolomiti Bellunesi", "Ferrate nelle Pale di San Martino". Autore di "Escursionismo Consapevole in Dolomiti", "Escursioni ad anello nelle Dolomiti Occidentali", "Escursioni a Cortina e Misurina" e "Escursioni in Val di Zoldo".
|
Come ordinare questo libro
La novità editoriale di Idea Montagna: puoi ordinare il libro direttamente da questa pagina
Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo aggiuntivo rispetto ad acquistare il libro in libreria.
In più, ordinando da questa pagina, le spese di spedizione sono gratuite se effettui il pagamento con Bonifico Bancario (promozione valida per spedizioni solo in Italia e per un massimo di 3 copie).
Il libro sarà spedito direttamente dall'editore IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC e lo riceverai direttamente a casa.
|
|
|
Quali garanzie sulla qualità di questo libro?
Ecco le migliori garanzie che puoi ricevere su questo libro:
- 288 pagine ricche di informazioni e immagini
- Relazioni aggiornate di escursioni effettuate negli ultimi anni
- Denis Perilli è autore delle guide di grande successo "Escursionismo consapevole in Dolomiti" e "Escursioni a Cortina e Misurina"
- Libro consigliato da VieNormali.it, portale della montagna seguito ogni mese da più di 90.000 visitatori
5 buoni motivi per ordinare il libro adesso
- Relazioni dettagliate e aggiornate
- Splendide fotografie di grande formato
- Affidabili indicazioni su tempi, dislivelli e difficoltà
- La certezza di poter conoscere i più bei sentieri del Lagorai e della Cima d'Asta
- Nessuna spesa aggiuntiva rispetto ai costi dell'editore ordinando da questa pagina
Informazioni sul pagamento
Una volta completato l'ordine (2 brevi passi, ci vogliono pochi secondi) potrai scegliere se pagare con Contrassegno, Bollettino Postale o Bonifico Bancario:
 |
Contrassegno: dopo aver completato l'ordine non dovrai fare altro che attendere il postino e pagare l'importo in contrassegno direttamente a lui. Il costo di spedizione con pagamento in contrassegno ammonta a: 5,50 € fino a 3 copie; 8,50 € da 4 a 8 volumi; 14,00 € da 9 volumi in poi. |
 |
Bollettino Postale: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e il numero di conto corrente postale su cui effettuare il pagamento. Effettuando il pagamento con bollettino postale le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia) |
 |
Bonifico Bancario: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. Effettuando il pagamento con bonifico bancario le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia) |
 |
PayPal: se disponi di un account PayPal potrai scegliere di pagare attraverso questo sistema sicuro; sarai collegato al sito PayPal da cui effettuare il trasferimento dell'importo da pagare dal tuo conto o carta prepagata. Il server protetto PayPal garantisce la massima sicurezza ed è utilizzato ogni giorno da milioni di persone per effettuare pagamenti online in tutto il mondo. Effettuando il pagamento con PayPal le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia). |
Se vuoi vivere a fondo le tue avventure dolomitiche...
...le Escursioni in Lagorai e Cima d'Asta ti aspettano!
Ordina ora " Escursioni in Lagorai e Cima d'Asta" Solo 24,00 € con spese di spedizione gratis!
Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo in più, garantito da Ideamontagna.it!
|
Ordinare da questa pagina non comporta alcun sovrapprezzo rispetto ad ordinare dall'editore, semplicemente è più comodo per te!
Il libro sarà spedito direttamente dall'editore Idea Montagna.
Gli ordini effettuati su Ideamontagna.it vengono gestiti nel rispetto della legge sulla privacy e l'acquirente ha sempre la possibilità di verificare lo stato del proprio ordine, direttamente tramite il sito web, utilizzando il codice assegnato all'ordine o scrivendo via e-mail all'indirizzo "ordini @ ideamontagna.it" per ogni ulteriore informazione o richiesta.
© Ideamontagna.it - www.ideamontagna.it
IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC è un marchio Idea Montagna Edizioni snc Via Euganea Villa, 27 - 35037 Villa di Teolo (PD) P. Iva / C.F. 04359630284 - Google+ - Privacy Policy - Cookies Policy
|