Vuoi salire tutte le Vie Ferrate delle Dolomiti Bellunesi?
Scopri 36 itinerari nelle Dolomiti del Cadore Zoldo, Agordino e Schiara
La guida escursionistica che non può mancarti per conoscere e salire le ferrate e i sentieri attrezzati nelle Dolomiti del bellunese!
|
Idea Montagna presenta:
|
Le vie ferrate delle Dolomiti Bellunesi
Guida escursionistica alle 36 ferrate e sentieri attrezzati del Cadore - Zoldo - Agordino - Schiara
Le relazioni di 36 vie ferrate e sentieri attrezzati da Belluno a Auronzo, con foto, tracciati e relazioni dettagliate.
Sei un appassionato di vie ferrate? Vuoi salire tutti i sentieri attrezzati nelle Dolomiti Bellunesi di cui non riesci a trovare una dettagliata descrizione?
Scopri la novità editoriale di Idea Montagna
Guida escursionistica di 320 pagine con dettagliate descrizioni dei 36 percorsi attrezzati nei Monti Pallidi della provincia di Belluno, dalle Vette Feltrine alle Marmarole.
Una guida dettagliata su 36 vie ferrate e sentieri attrezzati fra le cime delle Dolomiti Bellunesi, con cartine, tracciati di salita e bellissime fotografie.
|
Ordinando ora da questa pagina le spese di spedizione sono gratis!
(solo per spedizioni in Italia e pagamento con bonifico bancario o bollettino postale)
|
Una guida completa e dettagliata alle Ferrate nelle Dolomiti Bellunesi: tutti i 36 percorsi attrezzati, alcuni dei quali poco frequentati, suddivise in schede con descrizione dettagliata dei percorsi di avvicinamento e salita, difficoltà, dislivelli, foto a colori di dettaglio.
La guida prende in considerazione tutte le ferrate e sentieri attrezzati nelle Dolomiti del Cadore - Zoldo - Agordino - Schiara: Marmarole, Brentoni, Antelao, Centro Cadore, Cridola, Civetta, Moiazza, Spiz de Mezzodì, Prampèr, Bosconero, Piz de Sagron, Vajont, La Schiara, Pelmo, San Sebastiano, Vette Feltrine, Cimònega, Monte Pizzocco, Monti del Sole.
Centinaia di chilometri di sentieri e radi impianti di risalita, valli, vette dove si incontrano pochi turisti e molti escursionisti che ricercano l'essenza primigenia e magnetica di queste "altre" Dolomiti, ancora in parte esenti dal turismo di massa. La valle di Zoldo, da sempre orgogliosamente separata dal vicino Cadore, rappresenta una sorta di anticamera alle Dolomiti da cartolina con i gruppi del Civetta e del Pelmo, ma nei gruppi minori (San Sebastiano-Tàmer, Prampèr-Mezzodì, Bosconero) è geograficamente e idealmente prossima alle Prealpi bellunesi o alle Dolomiti di Oltrepiave.
Queste ultime rappresentano da sempre l'orizzonte dimenticato, la frontiera selvaggia e silenziosa dei Monti Pallidi, dove ritrovare silenzio, aspri paesaggi, punti d'appoggio essenziali, anche in quei gruppi (Cridola, Tudaio), che ricadono nel territorio bellunese e quindi sono descritti in questo libro. Si prende quindi in esame un territorio, ampio, vario e sorprendente, chiuso a sud dai tormentati e verticali torrioni rocciosi della Schiara e a nord dalla maestosa e solitaria catena delle Marmarole.
Tra gli itinerari descritti si trovano non solo le ferrate che si sviluppano sui gruppi montuosi più celebrati ma anche i tanti sentieri attrezzati, sicuramente meno famosi della Costantini, della Zacchi e della Alleghesi ma certamente più rispettosi dell'orografia e dell'essenza stessa delle montagne, percorsi logici e panoramici, seguiti da secoli da cacciatori e pastori, dove spesso il rumore dei propri passi rompe il silenzio. Ogni escursionista potrà quindi ritrovare la sua ferrata, il suo sentiero, sia che ricerchi impegnative o atletiche emozioni verticali sia che voglia esplorare cenge e camini dove la corda fissa è soltanto un dispositivo di sicurezza, quasi secondario.
|
Scopri le vie ferrate nelle Dolomiti Bellunesi in:
 |
Ferrate nelle Dolomiti Bellunesi
Guida alle 36 vie ferrate e sentieri attrezzati in provincia di Belluno
Autore: Andrea Greci
Editore: IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC
Pagine: 320 pp. interamente a colori
Prima edizione: 2015
Dimensioni: 15x21 cm
Prezzo: 25,00 €
ISBN 978-88-97299-61-5
|
Non perdere l'occasione di conoscere le vie ferrate nelle Dolomiti Bellunesi: un mondo di splendidi panorami alla portata di molti escursionisti!
Il libro in sintesi:
In questo libro sulle vie ferrate nelle Dolomiti Bellunesi potrai trovare:
- indice degli itinerari suddivisi in zone geografiche
- 36 vie ferrate e sentieri attrezzati
- 320 pagine con foto a colori e dettagliate relazioni
- immagini a colori
- note tecniche, punti di appoggio, difficoltà
- informazioni naturalistiche e consigli utili
Elenco delle vie ferrate:
- Corno Del Doge - Cengia del Doge
- Forcella Vanedel - Strada Sanmarchi
- Cimon del Froppa - Forcella Marmarole
- Monte Ciastelin - Sentiero dei Camosci
- Sentiero degli Alpini e Forcella Froppa
- Monte Ciarido - Sentiero Amalio Da Prà
- Monte Tudaio - Sentiero dei Mede
- Forcella del Ghiacciaio - Ferrata del Cadorin
- Crode di San Piero e Croda Mandrin - Sentiero Alpinistico Attrezzato
- Domegge - Ferrate Sportive
- Val Prigioniera - Sentiero Attrezzato del Gufo
- Cresta del Miaron - Sentiero Olivato
- Col Reàn - Via Antersass e Scale di Ciesamatta
- Palazza Alta - Ferrata Fiamme Gialle
- Civetta - Ferrata degli Alleghesi
- Civetta - Ferrata Tissi
- Civetta - Passo del Tenente (Via Normale)
- Moiazza - Cima Moiazza Sud - Ferrata Costantini
- Spiz de Mezzodì - Ferrata Sora 'l Sass e Sentiero del Belvedere
- Prampèr - Val Pramperét - Scalet del Pissandol
- Bosconero - Viaz de le Ponte
- Piz de Sagron - Passo del Comedon - L'Intaiada
- Vajont - Ferrata della Memoria
- La Schiara - Forcella de la Gusela - Ferrata Sperti
- La Schiara - Ferrata Zacchi e Ferrata Berti
- Pelf - Ferrata Marmol (Rossi) e Ferrata Guardiano
La guida fondamentale per conoscere le Vie Ferrate nelle Dolomiti Bellunesi.
Cosa troverai nel libro?
Ad ogni itinerario è dedicata una dettagliata scheda con:
- fotografia rappresentativa del percorso
- quota, punto di partenza, tempo di salita e totale, dislivello, difficoltà, esposizione, punti di appoggio
- introduzione
- descrizione dell'accesso, avvicinamento, itinerario attrezzato e discesa
- cartografia

Pagina tipo con relazione di una via normale
Carta generale con indicazione degli itinerari
 Le relazioni, rese ancor più precise da fotografie con i tracciati delle salite, invitano i lettori alla scoperta dei percorsi attrezzati lungo creste e pareti immersi negli splendidi scenari delle Dolomiti Bellunesi.
 L'indice riassuntivo degli itinerari suddivisi per gruppi montuosi e in ordine alfabetico permette di identificare facilmente i vari percorsi.
 L'impostazione grafica del libro con fotografie a colori rende questa guida un piacevole viaggio negli splendidi panorami e ambienti rocciosi offerti dalle Dolomiti Bellunesi.
|
Indice del libro:
- Introduzione
- Il territorio
- Le Dolomiti Bellunesi
- Il territorio
- Acqua elemento comune
- Salendo verso l'alto
- Una storia lunga oltre 250 milioni di anni
- Le meraviglie naturali
- Come arrivare
- Nota
- Ringraziamenti
- Informazioni utili
- Punti d'appoggio
- 10 regole e consigli
- Scala delle difficoltà
- Indice per gruppi montuosi
L'Alta Via N. 5
001 Marmarole - Corno Del Doge - Cengia del Doge
002 Marmarole - Forcella Vanedel - Strada Sanmarchi
003 Marmarole - Cimon del Froppa - Forcella Marmarole
004 Marmarole - Monte Ciastelin - Sentiero dei Camosci
005 Marmarole - Cimon del Froppa - Sentiero degli Alpini e Forcella Froppa
006 Marmarole - Monte Ciarido - Sentiero Amalio Da Prà
007 Brentoni - Monte Tudaio - Sentiero dei Mede
Monte Tudaio
008 Antelao - Forcella del Ghiacciaio - Ferrata del Cadorin
Giovanna Zangrandi
009 Antelao - Crode di San Piero e Croda Mandrin - Sentiero Alpinistico Attrezzato
010 Centro Cadore - Domegge - Ferrate Sportive
011 Centro Cadore - Val Prigioniera - Sentiero Attrezzato del Gufo
012 Cridola - Cresta del Miaron - Sentiero Olivato
013 Civetta - Col Reàn - Via Antersass e Scale di Ciesamatta
La Grande Civetta
014 Civetta - Palazza Alta - Ferrata Fiamme Gialle
015 Civetta - Ferrata degli Alleghesi
016 Civetta - Ferrata Tissi
017 Civetta - Passo del Tenente (Via Normale)
018 Moiazza - Cima Moiazza Sud - Ferrata Costantini
019 Spiz de Mezzodì - Ferrata Sora 'l Sass e Sentiero del Belvedere
020 Prampèr - Val Pramperét - Scalet del Pissandol
021 Bosconero - Viaz de le Ponte
022 Piz de Sagron - Passo del Comedon - L'Intaiada
023 Vajont - Ferrata della Memoria
024 La Schiara - Forcella de la Gusela - Ferrata Sperti
Dolomiti Bellunesi
025 La Schiara - Ferrata Zacchi e Ferrata Berti
026 La Schiara - Pelf - Ferrata Marmol (Rossi) e Ferrata Guardiano
E01 Antelao - Sentiero Bortolo De Lorenzo
E02 Civetta - Vant delle Nevere
E03 Pelmo - Sentiero Flaibani
E04 Cima Nord di San Sebastiano - Cengia del Sasso di Caleda
E05 Vette Feltrine - Sentiero delle Laste
E06 Vette Feltrine - Cenge del Sasso Scarnia
E07 Cimònega - Val Caorame
E08 Cimònega - Busa del Cadinel
E09 Monte Pizzocco - Sentiero dello Scalon
E10 Monti del Sole - Valle Soffia
|
 |
Fai click sul pulsante qui sotto:
accederai al modulo d'ordine del
sito Ideamontagna.it da cui potrai
portare a termine l'ordine.
Ordinare tramite Ideamontagna.it non
comporta alcun sovrapprezzo o
onere in più rispetto ad ordinare
dall'editore, semplicemente è più
comodo per te!
|
|
Alcune immagini dal libro:
...
L'autore:

|
Andrea Greci è nato a Parma nel 1978, giornalista, fotografo e autore, da anni si dedica a tempo pieno a raccontare con immagini e parole le montagne italiane. Ha pubblicato articoli su quotidiani e periodici, ha scritto e illustrato guide escursionistiche sulle Dolomiti e sulla Valle d'Aosta e oltre venti libri sull'Appennino Tosco-Emiliano, dove ha percorso quasi ogni sentiero ma anche esplorato con ramponi e piccozze canali e creste di queste "piccole montagne". Sulle Alpi ha percorso alcuni itinerari classici soprattutto sui "giganti" della Valle d'Aosta, ma di solito preferisce salire 3000 poco frequentati, camminare su piccoli ghiacciai o attraversare nel silenzio gruppi montuosi dimenticati.
|
Come ordinare questo libro
La novità editoriale di Idea Montagna: puoi ordinare il libro direttamente da questa pagina
Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo aggiuntivo rispetto ad acquistare il libro in libreria.
In più, ordinando da questa pagina, le spese di spedizione sono gratuite se effettui il pagamento con Bonifico Bancario (promozione valida per spedizioni solo in Italia e per un massimo di 3 copie).
Il libro sarà spedito direttamente dall'editore IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC e lo riceverai direttamente a casa.
|
|
|
Quali garanzie sulla qualità di questo libro?
Ecco le migliori garanzie che puoi ricevere su questo libro:
- 320 pagine ricche di informazioni e immagini
- Relazioni aggiornate di salite effettuate negli ultimi anni
- Autore Andrea Greci, prolifico scrittore e fotografo
- Edizione Idea Montagna, un editore molto attivo nell'editoria escursionistica e alpinistica
- Libro consigliato da VieNormali.it, portale della montagna seguito ogni mese da più di 90.000 visitatori
5 buoni motivi per ordinare il libro adesso
- Relazioni dettagliate e aggiornate
- Fotografie dei passaggi attrezzati
- La certezza di poter conoscere a fondo cime dolomitiche famose e meno note ma non meno affascinanti
- Edizione in tre lingue (italiano, inglese e tedesco)
- Nessuna spesa aggiuntiva rispetto ai costi dell'editore ordinando da questa pagina
Informazioni sul pagamento
Una volta completato l'ordine (2 brevi passi, ci vogliono pochi secondi) potrai scegliere se pagare con Contrassegno, Bollettino Postale o Bonifico Bancario:
 |
Contrassegno: dopo aver completato l'ordine non dovrai fare altro che attendere il postino e pagare l'importo in contrassegno direttamente a lui. Il costo di spedizione con pagamento in contrassegno ammonta a: 5,50 € fino a 3 copie; 8,50 € da 4 a 8 volumi; 14,00 € da 9 volumi in poi. |
 |
Bollettino Postale: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e il numero di conto corrente postale su cui effettuare il pagamento. Effettuando il pagamento con bollettino postale le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia) |
 |
Bonifico Bancario: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. Effettuando il pagamento con bonifico bancario le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia) |
 |
PayPal: se disponi di un account PayPal potrai scegliere di pagare attraverso questo sistema sicuro; sarai collegato al sito PayPal da cui effettuare il trasferimento dell'importo da pagare dal tuo conto o carta prepagata. Il server protetto PayPal garantisce la massima sicurezza ed è utilizzato ogni giorno da milioni di persone per effettuare pagamenti online in tutto il mondo. Effettuando il pagamento con PayPal le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia). |
Se vuoi vivere a fondo le tue avventure dolomitiche...
...le vie ferrate nelle Dolomiti Bellunesi ti aspettano!
Ordina ora " Ferrate nelle Dolomiti Bellunesi" Solo 25,00 € con spese di spedizione gratis!
Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo in più, garantito da Ideamontagna.it!
|
Ordinare da questa pagina non comporta alcun sovrapprezzo rispetto ad ordinare dall'editore, semplicemente è più comodo per te!
Il libro sarà spedito direttamente dall'editore Idea Montagna.
Gli ordini effettuati su Ideamontagna.it vengono gestiti nel rispetto della legge sulla privacy e l'acquirente ha sempre la possibilità di verificare lo stato del proprio ordine, direttamente tramite il sito web, utilizzando il codice assegnato all'ordine o scrivendo via e-mail all'indirizzo "ordini @ ideamontagna.it" per ogni ulteriore informazione o richiesta.
© Ideamontagna.it - www.ideamontagna.it
IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC è un marchio Idea Montagna Edizioni snc Via Euganea Villa, 27 - 35037 Villa di Teolo (PD) P. Iva / C.F. 04359630284 - Google+ - Privacy Policy - Cookies Policy
|