Vuoi conoscere come prestare soccorso in montagna?
Scopri la guida pratica di Medicina e Montagna
La guida sul primo soccorso in montagna che non può mancarti per sapere come intervenire e cosa fare in caso di necessità in montagna.
|
Idea Montagna presenta:
|
Medicina e Montagna
Primo Soccorso e Medicina Pratica
Come soccorrere un infortunato in quegli ambienti dove l'aiuto dell'équipe sanitaria professionale potrebbe tardare ad arrivare, proprio a causa della natura del territorio e a causa della distanza dai centri urbani.
Sei un appassionato di montagna? Vuoi conoscere come prestare soccorso in caso di necessità sul terreno montano?
Scopri la novità editoriale di Idea Montagna
Guida pratica di 208 pagine con dettagliate informazioni sui principali tipi di problemi medici e modalità di intervento in montagna.
|
Ordinando ora da questa pagina le spese di spedizione sono gratis!
(solo per spedizioni in Italia e pagamento con bonifico bancario o bollettino postale)
|
Il desiderio fondamentale di questo libro è quello di diffondere una cultura sanitaria. Una cultura che non sia ovviamente specialistica o professionale ma che, in maniera semplice e divulgativa, permetta di scoprire e apprendere le principali modalità di trattamento e di gestione di piccole e grandi problematiche sanitarie.
Affrontando escursioni più o meno impegnative in ambienti cosiddetti "impervi" non è possibile non conoscere i rudimenti del Primo Soccorso, pur nella speranza di non dover mai impiegare i concetti e le tecniche apprese.
Il testo vorrebbe illustrare come soccorrere un infortunato, in quegli ambienti dove l'aiuto dell'equipe sanitaria professionale potrebbe tardare ad arrivare, proprio a causa della natura del territorio e a causa della distanza dai centri urbani.
|
Scopri le Medicina e Montagna in:
 |
Medicina e Montagna
Primo Soccorso e Medicina Pratica per camminatori, escursionisti, alpinisti e professionisti della montagna
Autore: Guido Caironi, Anna Cappelletti
Editore: IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC
Pagine: 208 pp. interamente a colori
Prima edizione: 2018
Dimensioni: 19x23,5 cm
Prezzo: 26,00 €
ISBN 978-88-85468-51-1
|
Non perdere l'occasione di imparare utili informazioni e procedure per prevenire problemi medici in montagna o intervenire in caso di traumi o patologie legate alla frequentazione della montagna.
Il libro in sintesi:
In questo libro di vie normali potrai trovare:
- indice degli argomenti suddivisi per problematica
- 13 capitoli dedicati ad altrettanti aspetti della medicina in montagna
- 208 pagine con foto a colori
- descrizioni dei principali tipi di problemi medici in montagna e come affrontarli
- note e consigli utili
La guida pratica fondamentale per conoscere come affrontare eventuali problemi medici o infortuni in montagna.
Cosa troverai nel libro?

Come chiamare i soccorsi
Come chiamare i soccorsi
|
Indice del libro:
- Introduzione
- Avvertenze
- Gli argomenti del libro
- Ringraziamenti
- Abbreviazioni
- Autori e collaboratori
- Bibliografia
|
- 1 - IL PRIMO PASSO: LA PREVENZIONE
- Alimentazione ed energia
- Il Vestiario
- L'allenamento
- 2 - CHIAMARE I SOCCORSI
- Organizzazione generale del Sistema Emergenza
- Come chiamare i soccorsi in montagna
- 3 - LA VALUTAZIONE DEL PAZIENTE E LE PRIME MANOVRE SALVAVITA
- L'autoprotezione
- Valutare la "scena"
- La valutazione della Forza di Arresto e del Fattore di Caduta
- Il Protocollo Internazionale ABCDE
- 4 - LA TRAUMATOLOGIA IN MONTAGNA
- Trauma maggiore
- Trauma cranico
- Traumi minori
- Le emorragie
- Le ferite
- Il dolore
- 5 - LE PATOLOGIE DI NATURA AMBIENTALE
- Ipotermia
- Ipertermia e "colpo di calore"
- Congelamento
- Problemi con il sole
- I fulmini
- 6 - VELENI E PARASSITI IN MONTAGNA: IL MORSO DI VIPERA, LE ZECCHE, GLI INSETTI
- Vipera
- Zecche
- Le parassitosi da Echinoccosi
- Le reazioni allergiche alle punture di insetto
- 7 - LE PATOLOGIE INTERNISTICHE
- Dolore toracico
- Ipertensione arteriosa
- Le terapia con anticoagulante
- Lo "svenimento"
- Sindrome da iperventilazione
- La malattia diabetica
- Le problematiche urinarie
- La crisi asmatica
- Epilessia
- Diarrea del viaggiatore
|
- 8 - LE PATOLOGIE DELL'ALTA QUOTA
- 9 - IL KIT DI PRIMO SOCCORSO
- 10 - ALTRE CONDIZIONI PATOLOGICHE PRESENTI IN MONTAGNA
- La sindrome da sospensione inerte
- La vittima dell'incidente da valanga
- La caduta in crepaccio
- Grotte e forre
- 11 - ASPETTI PARTICOLARI DELL'ANDARE IN MONTAGNA
- Fatica, carico e tecnica
- Bambini in montagna
- Donne in montagna
- Anziani in montagna
- 12 - APPENDICE: IL SOCCORSO SANITARIO MEDIANTE AEROMOBILI
- Il perché di questo capitolo
- Note storiche
- Il soccorso sanitario civile con aeromobili in Italia
- I limiti operativi
- 13 - CASI CLINICI
- Una semplice scivolata
- Cadere nel vuoto
- Traumatologia minore
- La falesia
- Freddo intenso
- Sul Monte Palanzone
|
 |
Fai click sul pulsante qui sotto:
accederai al modulo d'ordine del
sito Ideamontagna.it da cui potrai
portare a termine l'ordine.
Ordinare tramite Ideamontagna.it non
comporta alcun sovrapprezzo o
onere in più rispetto ad ordinare
dall'editore, semplicemente è più
comodo per te!
|
|
...
Gli autori:

|
Guido Andrea Caironi nasce nel 1977, è infermiere e attualmente lavora presso la Sala Operativa dell'Emergenza Sanitaria delle province di Como, Lecco e Varese. Socio, Consigliere e Segretario dell'Academy of Emergency Medicine and Care (AcEMC) ne cura il sito web e concorre all'organizzazione di Congressi, Convegni ed eventi formativi. Da sempre frequentatore della montagna collabora da anni con il sito di Vienormali.it, dove ha pubblicato più di 60 relazioni di salita ad altrettante cime. Ha quindi ottenuto nel 2012 l'abitazione di Accompagnatore di Media Montagna ed è regolarmente iscritto al Collegio Guide Alpine della Regione Lombardia: organizza professionalmente attività di formazione, istruzione e accompagnamento di singoli e gruppi in escursioni e trekking alpini. Appassionato di storia e natura cerca sempre di coniugare la passione per la montagna con la voglia di raccontare e scrivere di luoghi, vicende e avventure.
|

|
Anna Cappelletti nata nel 1975, laureata con lode in Medicina e Chirurgia si è specializzata in Malattie Infettive e Tropicali presso l'Università Statale di Milano. Ha all'attivo numerose esperienze di lavoro, nell'ambito di cooperazioni con paesi in via di sviluppo (Swaziland, Malawi, Zambia) e di collaborazione con le politiche ministeriali per la prevenzione e il trattamento delle più importanti patologie infettive. Ha all'attivo molteplici pubblicazioni di studi e revisioni su importanti riviste scientifiche internazionali e ha partecipato a numerosi convegni in qualità di relatore. Collabora con l'Università Bicocca di Milano, come Professore a Contratto e tutor nella formazione di base e specialistica rivolta a studenti medici e infermieri. Ha svolto per cinque anni l'attività di Medico Urgentista nel Dipartimento di Emergenza Urgenza di una grande città del nord Italia. Attualmente è Dirigente Medico presso l'Unità Operativa di Malattie Infettive dell'Ospedale San Gerardo di Monza. È socia dell'Academy of Emergency Medicine and Care (AcEMC). Da anni frequenta con passione l'ambiente alpino, nell'ambito escursionistico e alpinistico, coniugando l'attività all'aria aperta con l'approfondimento professionale delle tematiche dell'urgenza in montagna.
|
Come ordinare questo libro
La novità editoriale di Idea Montagna: puoi ordinare il libro direttamente da questa pagina
Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo aggiuntivo rispetto ad acquistare il libro in libreria.
In più, ordinando da questa pagina, le spese di spedizione sono gratuite se effettui il pagamento con Bonifico Bancario e Paypal (promozione valida per spedizioni solo in Italia).
Il libro sarà spedito direttamente dall'editore IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC e lo riceverai direttamente a casa.
|
|
|
Quali garanzie sulla qualità di questo libro?
Ecco le migliori garanzie che puoi ricevere su questo libro:
- 208 pagine con informazioni fornite da due professionisti specializzati nell'ambito medico e del soccorso in montagna
- Edizione Idea Montagna, un editore molto attivo nell'editoria escursionistica e alpinistica
- Libro consigliato da VieNormali.it, portale della montagna seguito ogni mese da più di 90.000 visitatori
Informazioni sul pagamento
Una volta completato l'ordine (2 brevi passi, ci vogliono pochi secondi) potrai scegliere se pagare con Contrassegno, Bollettino Postale o Bonifico Bancario:
 |
Contrassegno: dopo aver completato l'ordine non dovrai fare altro che attendere il postino e pagare l'importo in contrassegno direttamente a lui. Il costo di spedizione con pagamento in contrassegno ammonta a: 5,50 € fino a 3 copie; 8,50 € da 4 a 8 volumi; 14,00 € da 9 volumi in poi. |
 |
Bollettino Postale: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e il numero di conto corrente postale su cui effettuare il pagamento. Effettuando il pagamento con bollettino postale le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia) |
 |
Bonifico Bancario: nella pagina di conferma dell'ordine troverai le istruzioni e le coordinate bancarie per effettuare il bonifico. Effettuando il pagamento con bonifico bancario le spese di spedizione sono gratis! (spedizioni solo in Italia) |
Se vuoi vivere consapevolmente le tue escursioni e scalate in montagna...
...non puoi ignorare le problematiche mediche e metodologie di intervento nell'ambiente montano!
Ordina ora " Medicina e Montagna" Solo 26,00 € con spese di spedizione gratis!
Effettuare l'ordine da questa pagina non comporta alcun costo in più, garantito da Ideamontagna.it!
|
Ordinare da questa pagina non comporta alcun sovrapprezzo rispetto ad ordinare dall'editore, semplicemente è più comodo per te!
Il libro sarà spedito direttamente dall'editore Idea Montagna.
Gli ordini effettuati su Ideamontagna.it vengono gestiti nel rispetto della legge sulla privacy e l'acquirente ha sempre la possibilità di verificare lo stato del proprio ordine, direttamente tramite il sito web, utilizzando il codice assegnato all'ordine o scrivendo via e-mail all'indirizzo "ordini @ ideamontagna.it" per ogni ulteriore informazione o richiesta.
© Ideamontagna.it - www.ideamontagna.it
IDEA MONTAGNA EDIZIONI SNC è un marchio Idea Montagna Edizioni snc Via Euganea Villa, 27 - 35037 Villa di Teolo (PD) P. Iva / C.F. 04359630284 - Google+ - Privacy Policy - Cookies Policy
|