Saverio D'Eredità
Classe 1980, palermitano di nascita, ma in Friuli sin dall'età di 12 anni, proprio qui ha cominciato ad appassionarsi alle montagne, prima percorrendole come semplice escursionista, poi gradualmente passando a percorsi più difficili e all'arrampicata. Ama frequentare la montagna in ogni stagione e attraverso tutte le discipline, spaziando dall'alpinismo su roccia alle salite invernali, lo scialpinismo e la mountain-bike. Ha concentrato buona parte della sua attività sulle montagne friulane ed in particolare le Giulie, sia italiane che slovene, con speciale predilezione per gli itinerari di alpinismo classico e di quelli dell'epoca di Kugy. Nel suo curriculum non mancano anche salite in Carniche, Dolomiti, Alpi Centrali e sui 4000 delle Alpi Occidentali. La passione per la descrizione e relazione delle proprie ascensioni, l'ha portato a collaborare prima con il sito e poi con il secondo volume di “Quartogrado“. È da sempre impegnato nell'attività della Società Alpina Friulana - sezione del Cai di Udine - prima con il gruppo escursionistico poi con la Scuola di Alpinismo Celso Gilberti.
Libri scritti da Saverio D'Eredità:

|
IV GRADO E PIÙ - FRIULI ORIENTALE
75 vie d'ambiente e sportive in: Cavallo di Pontebba, Creta d'Aip, Sernio, Grauzaria, Zermula, Zuc dal Bor, Jof di Montasio, Jof Fuart, Riofreddo, Riobianco, Mangart, Jalovec, Prealpi Friulane - Collana: Roccia |

|
IV GRADO E PIÙ - FRIULI OCCIDENTALE
78 vie d'ambiente e sportive in: Duranno, Cima dei Preti, Monfalconi, Spalti di Toro, Cridola, Pramaggiore, Brentoni, Clap, Siera, Creta Forata, Peralba, Chiadenis, Avanza, Coglians, Chianevate, Monte Croce Carnico - Collana: Roccia |