Fotogallery attività "Wakhi Project in Pakistan"
Tratti salienti del viaggio/attività "
Wakhi Project in Pakistan" - La fotogallery consiste in
12 immagini:
<< Torna all'elenco delle fotogallery
Descrizione del viaggio/attività:È partito il 20 maggio e tornato il 10 giugno 2014 il gruppo composto da Carlo Alberto Pinelli, presidente di Mountain Wilderness Italia, Carlo Barbolini e Francesco Cappellari, istruttori nazionali di alpinismo e membri del CAAI, per la seconda e ultima parte del Mountain Wilderness Wakhi Project.
Il corso di alpinismo è stato organizzato da Mountain Wilderness e Aga Khan Foundation, in collaborazione con il Club Accademico del CAI, il Alpine Club of Pakistan e il Ministero degli affari esteri del Canada, con la finalità di promuovere lo sviluppo di un turismo rispettoso dell'ambiente e della cultura secondo la filosofia e i principi dell'alpinismo classico.
I ragazzi pakistani che hanno partecipato al corso hanno imparato ad utilizzare le tecniche alpinistiche di progressione su pendii nevosi, piolet traction, sicurezza su ghiacciaio e assicurazione della cordata, il tutto grazie alle spiegazioni di Francesco Cappellari e Carlo Barbolini (membri CAAI) istruttori del corso e alpinisti di grande esperienza. Francesco, fra le tante avventure in montagna, ha alle sue spalle la salita al Gasherbrum II e al Broad Peak, mentre Carlo, professionista del Sud America, vanta nel suo curriculum alpinistico le Torri del Paine e il Fitz Roy.
Nelle parole di Francesco si racchiude tutto il senso di una attività di insegnamento sul campo del genere: “Nelle esperienze in cui dai, a volte, come in questa occasione, è molto di più quello che ricevi“. Rimane innanzitutto la soddisfazione di aver potuto contribuire alla creazione di nuove opportunità per altre persone e di aver potuto trasmettere loro la passione per la montagna ancor prima dell'insegnamento tecnico.

IL TUO CARRELLO

RICERCA VELOCE
Scarica la nostra APP:
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
se ordini i libri da questo sito (solo per acquirenti privati, spedizioni in Italia e pagamento con bonifico bancario, bollettino postale o Paypal)
Leggi i costi di spedizione »
Shipping costs »
Versandkosten »
Sconti: leggi tutto sugli sconti
Tempi di consegna:
dipendente dal corriere o dalle poste a seconda del metodo di spedizione scelto (entro 3 giorni solo con opzione HO FRETTA, non determinabile altrimenti).
Verifica lo stato dell'ordine »
Supporto acquisti e post vendita:
Tel: 049/6455031
E-mail: info@ideamontagna.it
Vantaggi della registrazione:
- promozioni riservate
- elenco degli ordini effettuati
- salvataggio del carrello
- modulo d'ordine pre compilato
- lista dei desideri
- storico delle opinioni scritte
- modifica dei dati personali
- partecipazione a sondaggi