Novembre 2018 - Brescia Oggi 11/2018
Camerini, Bontempi, Ciri: ecco le Prealpi Gardesane
È arrivato in libreria Prealpi Gardesane, il seguito di Prealpi Bresciane uscito nel 2015 per l'editore Idea Montagna. Autori, gli stessi: il nostro storico collaboratore Fausto Camerini che ha inserito nel nuovo volume tanti itinerari già pubblicati su Bresciaoggi nella rubrica Zaino in Spalla, Ruggero Bontempi e Roberto Ciri. Una collaborazione a tre che oggi regala agli appassionati un nuovo gioiello. Come nel volume precedente, qui c'è un lavoro dettagliato che non trascura alcuna vetta delle montagne tra il lago d'Idro e il lago di Garda, dalla Valtenesi al solco del Sarca, comprendendo le Alpi di Ledro, trentine ma che geograficamente fanno parte delle Prealpi Gardesane. Accurate tutte le descrizioni alle cosiddette vie normali delle cime con particolare attenzione alle più famose ed interessanti come il Monte Castello di Gaino, il Monte Pizzoccolo, la Cima Tombea, il Monte Caplone, il Monte Tremalzo, la Cima Capi, la Rocchetta, i Corni di Pichea, il Monte Cadria. Senza dimenticare le diverse varianti e le vie ferrate, facili ed impegnative, soprattutto nella zona dell'Eridio e dell'Alto Garda. Il vademecum accompagna per mano gli escursionisti sui diversi affascinanti tipi di percorsi attorno al più grande lago italiano alla scoperta dei boschi, dei torrenti, della fauna e della flora, delle malghe, delle rocce, dei numerosissimi resti della Grande Guerra che costellano quasi ogni montagna dell'Alto Garda e delle Alpi di Ledro. Leggende, cenni storici e geologici, curiosità naturalistiche, indicazioni per i più caratteristici borghi da visitare una volta terminata la camminata. Immagini a colori con la traccia del percorso, riferimenti dei rifugi e dei punti d'appoggio, tempi di percorrenza, indicazione delle carte topografiche di riferimento, tempi di percorrenza, indicazione di dislivelli, cenni sui percorsi invernali. Un volume soprattutto da usare, mentre si percorrono i sentieri, le creste e le valli. Verrà presentato stasera alle 21 nella sede del Cai di Brescia in via Villa Glori 13. L'ingresso è libero.
Leggi la recensione >>