Informativa Cookie: questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Si invita a consultare la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie. Cliccando sul pulsante "ACCETTO" acconsenti all'uso dei cookie.
In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
A 20 anni dall’uscita de l’Arrampicario di Mario Schiro, la Val d’Astico ha ora una nuova guida di arrampicata per opera di alpinisti locali. Una guida di arrampicate scelte e consigliate dagli stessi autori, suddivisa in 11 pareti principali, che, con molti itinerari inediti, porterà a conoscere questi luoghi tanto isolati quanto affascinanti.
L'opinione di chi lo ha acquistato:
0 opinioni - Scrivi la tua opinione su questo libro:
52 relazioni di vie di media ed alta difficoltà in: Gruppo di Brenta, Pale di San Martino, Catinaccio, Marmolada, Sassolungo, Sella, Odle-Puez, Dolomiti Ampezzane, Dolomiti di Sesto, Moiazza
Argomento: alpinismo
Pag. 208 a colori
Stefano Michelazzi
22,00 €
75 vie d'ambiente e sportive in: Cavallo di Pontebba, Creta d'Aip, Sernio, Grauzaria, Zermula, Zuc dal Bor, Jof di Montasio, Jof Fuart, Riofreddo, Riobianco, Mangart, Jalovec, Prealpi Friulane
Argomento: alpinismo
Pag. 328 a colori
Emiliano Zorzi, Carlo Piovan, Saverio D’Eredità
24,50 €
Classe 1987, Vive a San Pietro Valdastico.
Lavora in montagna, alternando l’inverno nelle piste da sci di Folgaria
e l’estate tra i boschi del Consorzio Civico di Rotzo, Pedescala
e San Pietro.
Dal 2015 è membro del Gruppo Roccia 4 Gatti.
Grande appassionato di arrampicata su roccia, predilige le Dolomiti
Bellunesi dove, negli ultimi anni, ha salito importanti itinerari.
Buona parte del tempo libero lo dedica alla “sua” Valle dove è
tutt’ora uno dei principali promotori delle attività verticali, fiducioso che questa dedizione, possa
un giorno far rivivere questi luoghi troppo spesso trascurati.
Diego Dellai
Nato nel 1990, vive sul piccolo Altipiano di Tonezza del Cimone.
All’età di 12 anni inizia ad arrampicare e frequentare la montagna
grazie al fratello e al Gruppo Roccia 4 Gatti del quale nel 2010 diventa
membro.
Nello stesso periodo entra a far parte del Soccorso Alpino di Arsiero
dove ora riveste il ruolo di Tecnico di elisoccorso.
Grande affezionato delle Dolomiti Agordine e in particolar modo
della Valle di San Lucano dove ha salito numerose vie.
La passione per la montagna e il desiderio di viverla il più possibile, lo ha spinto a intraprendere
i corsi per diventare Guida Alpina.
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS se ordini i libri da questo sito (solo per acquirenti privati, spedizioni in Italia e pagamento con bonifico bancario, bollettino postale o Paypal)
Tempi di consegna:
dipendente dal corriere o dalle poste a seconda del metodo di spedizione scelto (entro 3 giorni solo con opzione HO FRETTA, non determinabile altrimenti).
Vantaggi della registrazione:
- promozioni riservate
- elenco degli ordini effettuati
- salvataggio del carrello
- modulo d'ordine pre compilato
- lista dei desideri
- storico delle opinioni scritte
- modifica dei dati personali
- partecipazione a sondaggi