Maurizio Callegarin
Classe 1959, alpinista udinese ha iniziato ad arrampicare all'età di 16 anni. Conta molte ripetizioni su tutto l'arco alpino e un'attività intensa, con due spedizioni extraeuropee (nel 2004 all'Aconcagua e nel 2007 al Cerro Tupungato in Cile). Molte le ascensioni su ogni difficoltà, dalle salite classiche su roccia e ghiaccio, a quelle invernali. All'alpinismo classico ha abbinato quello esplorativo, collezionando un centinaio di vie nuove, alcune in solitaria e slegato, fra Giulie e Carniche. È istruttore nazionale di alpinismo del Club Alpino Italiano ed è componente della Scuola interregionale di alpinismo, sci alpinismo e arrampicata libera del Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si è occupato anche di rifugi alpini, ricoprendo per molti anni la carica di ispettore e da tempo si dedica all'informazione alpinistica. È stato direttore del Notiziario della Saf, ha collaborato per i settimanali La Vita Cattolica e Il Friuli curando una rubrica settimanale dedicata all'alpinismo in ogni sua forma. Nel 2004 ha pubblicato insieme a Daniele Picilli la guida Giulie Verticali.
Silvia De Michielis
Nata a Udine nel 1981, dopo la maturità classica ha conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione - indirizzo giornalistico presso l'Università degli studi di Trieste, frequentando un corso accademico presso l'Universidad Autonoma di Madrid grazie al progetto Erasmus. Dal 2002 collabora con il settimanale Il Friuli, occupandosi principalmente delle tematiche sportive. Dal 2006 ha iniziato il rapporto di collaborazione con l'emittente triestina Telequattro, per la quale segue lo sport friulano, curando alcune rubriche a cadenza settimanale. Tra i suoi interessi, oltre al mondo sportivo in genere, ci sono i viaggi, la danza, la musica, le buone letture e il cinema.