Informativa Cookie: questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Si invita a consultare la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie. Cliccando sul pulsante "ACCETTO" acconsenti all'uso dei cookie.
In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
Dai tempi delle ristampe dell'ultima guida delle Dolomiti di Brenta di Gino Buscaini ed Ettore
Castiglioni, risalente al lontano 1977, molte case editrici hanno provato ad addentrarsi nell'avventura
di realizzare una nuova guida, contattando alcuni alpinisti e Guide Alpine del Brenta.
Dagli anni '80 a oggi anche in Brenta sono cambiate molte cose: sono state aperte molte vie
classiche con difficoltà anche elevate e chi sale al Brentei, purtroppo, non trova più il “Vecchio“
Bruno che dava volentieri dei preziosi consigli su dove e come affrontare alcune salite. In seguito,
dalla fine degli anni '90 a oggi, abbiamo visto nascere tante vie sportive sui “satelliti“, sulle
pareti meno conosciute e negli ultimi anni vie molto impegnative cercando l'uso esclusivo di
protezioni veloci.
Grazie alla grandissima dedizione di Francesco, che ha avuto il coraggio di intraprendere
quest'avventura, mi auguro di cuore che la divulgazione di queste vie offra la possibilità di
ripetere gli itinerari “Classici e Moderni“ a diversi alpinisti accomunati dall'amore per il Brenta. Piergiorgio Vidi
52 relazioni di vie di media ed alta difficoltà in: Gruppo di Brenta, Pale di San Martino, Catinaccio, Marmolada, Sassolungo, Sella, Odle-Puez, Dolomiti Ampezzane, Dolomiti di Sesto, Moiazza
Argomento: alpinismo
Pag. 208 a colori
Stefano Michelazzi
22,00 €
75 vie d'ambiente e sportive in: Cavallo di Pontebba, Creta d'Aip, Sernio, Grauzaria, Zermula, Zuc dal Bor, Jof di Montasio, Jof Fuart, Riofreddo, Riobianco, Mangart, Jalovec, Prealpi Friulane
Argomento: alpinismo
Pag. 328 a colori
Emiliano Zorzi, Carlo Piovan, Saverio D’Eredità
24,50 €
Argomento: alpinismo
Pag. 320
Marco Toldo, Diego Dellai
26,00 €
L'autore:
Francesco Cappellari
Accademico del CAI, Istruttore Nazionale di Alpinismo e Scialpinismo, membro della Scuola Centrale di Alpinismo. Ha al suo attivo più di 1000 ascensioni in tutte le Alpi e in ogni disciplina, nonché alcune spedizioni extraeuropee che lo hanno portato, nel 2003, alla salita del Gasherbrum II di 8035 m. Autore di opere di successo come Ghiaccio Verticale, le più belle cascate delle Alpi Orientali, Mountain Bike in Val di Fassa, Ferrate a Cortina e le guide alpinistiche dedicate alle Dolomiti di Brenta, è anche titolare della Casa Editrice Idea Montagna Editoria e Alpinismo.
Recensioni ricevute:
Luglio 2016 - Meridiani Montagne 2016
Recensione su Meridiani Montagne
Terzo volume di questa enorme opera sul Brenta, dedicato alle scalate sulla Catena Settentrionale e sui sottogruppi della Campa e Vallesinella. Come nei precedenti volumi sono relazionate, con puntuale dettaglio anche fotografico, tutte le vie più significative, sia classiche che con attrezzatura moderna in loco.
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS se ordini i libri da questo sito (solo per acquirenti privati, spedizioni in Italia e pagamento con bonifico bancario, bollettino postale o Paypal)
Tempi di consegna:
dipendente dal corriere o dalle poste a seconda del metodo di spedizione scelto (entro 3 giorni solo con opzione HO FRETTA, non determinabile altrimenti).
Vantaggi della registrazione:
- promozioni riservate
- elenco degli ordini effettuati
- salvataggio del carrello
- modulo d'ordine pre compilato
- lista dei desideri
- storico delle opinioni scritte
- modifica dei dati personali
- partecipazione a sondaggi