Renato Frigerio -
15/10/2015
Può essere molto significativo, per la sua importanza e qualità, che un libro necessiti di un rilancio con una sua seconda edizioni a soli tre anni di distanza dalla prima. E' quanto capita a questo volume di Marco Romelli, e non può essere solo a motivo del soggetto stesso, cioè quel massiccio unico e ineguagliabile per la maestà con cui impone un approccio reverenziale, e per la bellezza multiforme che nello stesso tempo attrae in modo irresistibile. Il volume conquista per la cura e la passione con cui viene presentato, come si rileva dalle imperdibili fotografie che lo arricchiscono e ne fanno una guida particolarmente gradevole oltre che tecnicamente valida e utile. A trarne vantaggio, per essere stata impostata come una guida alpinistica che mette in secondo ordine la performance sportiva fine a se stessa, e propone pertanto anche una scelta di itinerari di livello tecnico medio, saranno pure coloro che, rimasti finora titubanti di fronte alla maestà della montagna, potranno trovare finalmente ciò che è raggiungibile attraverso una preparazione adeguata.