DOLOMITI DI BRENTA vol. 1 VAL D'AMBIEZ 164 vie di roccia classiche e moderne in Val d'Ambiez di Francesco Cappellari e Elio Orlandi Pag.: 392 1° ed.: 2013 Dim.: 15x21 cm Lingue: italiano/inglese/tedesco Prezzo: non ancora disponibile ISBN: non ancora disponibile Data di uscita: 25 aprile 2013 Ordinando il libro dal sito web le spese di spedizione sono gratuite! Vai alla scheda del libro |
Si tratta del primo di tre volumi dedicati all'alpinismo nelle Dolomiti di Brenta. Prende in considerazione l'intera Val d'Ambièz, una valle ricca di pareti con ottima roccia e dalla natura ancora selvaggia.
Ogni via è descritta con dati tecnici, foto e tracciato, schizzo e/o relazione. Compendiano il volume alcuni scritti di alpinisti che hanno fatto la storia dell'arrampicata in Val d'Ambièz.
La guida, realizzata a quattro mani, si avvale della collaborazione di valenti alpinisti trentini che hanno fatto la storia della valle. Le sue pareti infatti riservano una roccia magnifica, sicuramente tra le migliori che si possano trovare nelle intere Dolomiti. La Cima d'Ambièz, vera perla del gruppo, è ogni anno meta ambita di numerosi alpinisti. La guida svela, oltre alle classiche e ripetute vie, anche decine di itinerari ingiustamente un po' tralasciati, tracciando così un filo ideale tra passato e presente, dove il denominatore comune è il piacere di un'arrampicata ad alto livello estetico. Cime trattate: Cimon di Cresole, Le Tose, Cima di Pratofiorito, Torre Collini, Cima Susat, Due Denti, Cima d'Agola, Cima Bassa d'Ambièz, Denti d'Ambièz, Cima d'Ambièz, Cima Tosa, Punta dell'Ideale, Campanile Steck, Castei Meridionali, Cima Ceda Occidentale, Cima Ceda Orientale, Dos di Dalun, Cima di Ghez. 164 vie di roccia con schizzi, cartine, relazioni e storie Immagini delle vie di roccia a colori con il tracciato dei percorsi Indice delle vie suddiviso per zone. |
|
LA VETTA TROPPO LONTANA
Storie di neve, roccia e un ottomila di Fabio De Mas Pag.: 208 1° ed.: 2013 Dim.: 16,5x24 cm Lingua: italiano Prezzo: 22,00 € ISBN: 978-88-97299-28-8 Data di uscita: 19 marzo 2013 Ordinando il libro dal sito web le spese di spedizione sono gratuite! Vai alla scheda del libro |
"La vetta troppo lontana" è un inno alla montagna e un omaggio a tutti quelli che la vivono intensamente, con passione a 360 gradi. Scialpinismo, arrampicata, semplici passeggiate, roccia, sci fuori pista, scalate su ghiaccio. Tanti modi di avvicinarsi ad essa e mille emozioni e sfumature che emergono dalle pagine del libro assieme alla ricerca di un certo modo di frequentarla, di un sentiero che insegue un sempre fragile e momentaneo equilibrio tra natura e individuo, tra vita e pensiero.
Raccontato in prima persona, alternando momenti del passato, altri di raccordo e di pura descrizione, fino a vivere il presente nei momenti salienti delle imprese di De Mas, il libro descrive l'ideazione, la preparazione e lo svolgimento della spedizione al Cho Oyu, montagna himalayana di 8201 m. Le montagne, Civetta, Monte Bianco, Cervino e Kilimanjaro, si susseguono intervallate dalla narrazione degli allenamenti e degli stati d'animo in un crescendo di emozioni che mettono in luce paure, gioie, soddisfazioni, sacrifici e sconfitte di chi, come De Mas, pratica l'alpinismo con la passione del dilettante che vede e cerca nella montagna una via ed un equilibrio difficile da trovare. Perché, in fondo, andare in montagna è imparare a vivere. |
![]() Presentazione del libro "Zampe all'aria" presso la storica birreria di Pedavena (BL) 29/03/2013 Sandro Neri, forte arrampicatore bellunese, presenterà il libro "Zampe all'aria - vicende di una passione per scalare" in occasione dell'evento "Amici di roccia", tre incontri con grandi amici dell'Alpinismo a Pedavena. L'appuntamento è dedicato al grande alpinista delle Dolomiti Gigi Dal Pozzo, scomparso nel dicembre 2012. VENERDI' 29 MARZO ORE 21,00 - BIRRERIA PEDAVENA Sala degli Elefanti in Viale V. Veneto 76 - Pedavena (BL) |
IL LIBRO:
![]() ZAMPE ALL'ARIA Storie ed avventure dei mitici ragazzi dello Zoo di Erto di Sandro Neri Pag.: 208 1° ed.: 2012 Dim.: 12x20 cm Lingua: italiano Prezzo: 14,00 € ISBN: 978-88-97299-26-4 Vai alla scheda del libro |
![]() Presentazione del libro "Zampe all'aria" all'evento "Alta Quota", presso la Casa dello Studente di Spilimbergo 19/04/2013 Sandro Neri replicherà la presentazione in occasione dell'evento "Alta Quota" presso la Casa dello Studente di Spilimbergo. VENERDI' 19 APRILE ORE 21,00 - CASA DELLO STUDENTE DI SPILIMBERGO - Via Udine 3 - Spilimbergo (PN) |
|
![]() Presentazione del libro "3000 delle Dolomiti" al Gialdini World di Brescia 18/04/2013 Roberto Ciri e Francesco Cappellari presenteranno la guida escursionistica ed alpinistica a 86 cime oltre i 3000 metri di 16 gruppi dolomitici. Si tratta della più completa e dettagliata guida a tutte le principali vette delle Dolomiti oltre i 3000 m, praticamente tutte le cime oltre tale quota ad esclusione di torri di cresta e pinnacoli secondari! GIOVEDI' 18 APRILE ORE 21,00 Sala proiezioni del negozio Gialdini Sport Via Triumplina 45 (BS) Vai alla scheda del libro |
![]() Presentazione del libro "Dolomiti di Brenta vol. 1 - Val d'Ambiez" al Trento Film Festival 30/04/2013 Francesco Cappellari ed Elio Orlandi, autori della guida, presenteranno il primo dei tre volumi dedicati alle via di roccia sulle Dolomiti di Brenta insieme ad altri protagonisti della storia alpinistica dolomitica. MARTEDI' 30 APRILE ORE 18,00 Palazzo Roccabruna, Via Santa Trinità 24 (TN) Vai alla scheda del libro |
3° POLENTON ICE MEETING
Gli appassionati dell'arrampicata sulle cascate di ghiaccio si sono trovati quest'anno alla terza edizione dell'ormai mitico "Polenton Ice Meeting". Il motto del raduno è "Ghiacciatori Veneti (e non) unitevi!" e sta a significare la voglia di ritrovarsi ed andare a scoprire i flussi ghiacciati di regioni lontane, quelle che solitamente si fatica a visitare. Le arrampicate si sono svolte su varie colate della Valle di Gressoney: Cascata Y (II 3), Punta Jolanda (II 3+), Chandelle Alice (II 5), Patri (II 4) e il suo Candelone (II 4+), Repentance Super (III 5+), Gran Val (II 3), Il sentiero dei Troll (II 3), Valmiana (II 3). L'ultimo giorno il gran finale tutti insieme a tirare sulle difficoltà all'Ice Park di Ceresole Reale, un vero paradiso per chi vuole cimentarsi con il ghiaccio verticale e lavorato. Guarda il reportage e la fotogallery |
Ai sensi del D. Lgs. N. 196/2003 sul trattamento e protezione dei dati personali, ti informiamo che gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio sono stati forniti dai relativi possessori iscrivendosi alla newsletter del sito web Idea Montagna Editoria e Alpinismo o tramite contatto diretto via e-mail.
Pertanto se ricevi questa e-mail è perché ti sei iscritto alla newsletter o hai fornito il tuo indirizzo e-mail a Idea Montagna Editoria e Alpinismo. Il tuo indirizzo e-mail non sarà comunicato a terzi e non ne sarà utilizzato per scopi diversi dall'invio di nostre comunicazioni.
Se non vuoi più ricevere nostre e-mail scrivi a info@ideamontagna.it, con oggetto "cancellazione newsletter" e indicando l'indirizzo e-mail da cancellare. La cancellazione sarà immediata.
Questo messaggio non può essere considerato SPAM poiché include la possibilità di essere rimosso da invii ulteriori ed é inviato in osservanza della legge sulla Privacy.
|
Idea Montagna Editoria e Alpinismo è un marchio Officina Creativa sas
Via Guido Rossa, 17 35016 Piazzola sul Brenta (PD) Tel. +39 049 9601797 P. Iva / C.F. 04359630284 www.ideamontagna.it info@ideamontagna.it WWW.IDEAMONTAGNA.IT - ![]() |